La carta d’identità è un documento d’identità rilasciato a tutti i cittadini italiani e agli stranieri residenti a Fasano.
Esistono due tipi di carta d’identità: non valida per l’espatrio o valida per l’espatrio.
Con la seconda è possibile accedere ai seguenti paesi esteri: Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria (****) Cipro, Croazia, Danimarca, Egitto (***), Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia (*), Malta, Marocco (**), Monaco, Montenegro(*****) Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania(****), Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tunisia (**), Turchia (**), Ungheria.
(*) In Macedonia la carta d'identità deve essere accompagnata da apposito tesserino rilasciato alla frontiera, previo pagamento di una somma equivalente a Euro 25,82 circa.
(**) In Marocco, Tunisia e Turchia è valida solo per chi vi si reca con viaggio organizzato.
(***) portare una foto per il visto.
(****) la carta d’identità viene accettata per un soggiorno fino ad un massimo di 90 giorni.
(*****) la carta d'identità viene accettata per un soggiorno fino ad un massimo di 30 giorni ; all'ingresso le autorità di frontiera montenegrina rilasciano la licenza turistica.
La carta di identità è valida per 5 anni dalla data del rilascio e può essere rinnovata 180 giorni prima della scadenza. E’ valida per l’espatrio se non riporta nessuna indicazione contraria; in tal caso, il richiedente dichiara, all’atto del rilascio, su apposito modulo prestampato, di non trovarsi in alcune delle condizioni ostative che per legge impediscono il rilascio del passaporto.
Documentazione- n. 3 fotografie uguali, formato tessera e recenti;
- documento di riconoscimento valido. In mancanza, occorre la firma di due testimoni maggiorenni, in possesso di un documento di identità valido; in caso di rilascio a minore i testimoni sono sostituiti dai genitori;
- per ottenere il rilascio della carta di identità valida per l’espatrio occorre l’assenso firmato dei genitori, in caso di minore, l’assenso di chi esercita la tutela, in caso di interdetto o inabilitato. Nel caso di rifiuto all’assenso da parte di un genitore è possibile supplire a ciò mediante l’autorizzazione del Giudice Tutelare;
- per richiedere una nuova carta, in seguito a furto o smarrimento, è necessario presentare la denuncia fatta alle autorità competenti (Questura o Carabinieri); per poter fare la denuncia è richiesto il numero del documento che è rilasciato dall’Ufficio Anagrafe;
- se si richiede la sostituzione della carta d’identità deteriorata, questa va riconsegnata;
- per i cittadini stranieri è necessario esibire anche il permesso di soggiorno in corso di validità e il passaporto. La carta d’identità rilasciata a cittadini stranieri ha esclusivamente valore di documento d’identità in Italia e non è valida per l’espatrio.
RequisitiAver compiuto il 15° anno di età
CostoIl costo della carta di identità è di Euro 5,50; € 11,00 per il duplicato.Tempi di erogazioneIn giornata
NoteSolo per gravi motivi (malattia, invalidità) si può richiedere il rilascio della carta di identità al proprio domicilio.
La carta d’identità può essere richiesta anche presso le sedi delle Circoscrizioni di Pezze di Greco e Montalbano; in questo caso occorrono n. 4 fotografie uguali, formato tessera e recenti;