Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » Lo Sportello dei Servizi » Elenco servizi » lettura Servizi comunali

Elenco servizi

Biblioteca

TARGET DEL SERVIZIO: cittadini

La Nuova Biblioteca comunale di Fasano "I portici Biblioteca di Comunità Ignazio Ciaia" è stata inaugurata il 14 dicembre 2024 ed è ubicata in Piazza Mercato Nuovo al civico 21.

Servizi al pubblico:

- Prestito bibliotecario e prestito interbibliotecario

- Ricerche

- Consultazione materiale librario - informazioni bibliografiche - fondi specializzati

- Consultazione archivio storico

- Utilizzo sala di lettura per studio personale

- Mediateca

Prestito librario
E' consentito il prestito a domicilio dei libri a tutti i cittadini che ne facciano richiesta, forniscano dati anagrafici, indirizzo, recapiti telefonici e sottoscrivano apposito registro. Per i minori di anni quattordici è necessaria la sottoscrizione di prestito da parte di uno dei genitori o di chi ne fa le veci.
Sono esclusi dal prestito bibliotecario:
a) le enciclopedie, i dizionari, i repertori bibliografici ed in generale le opere di consultazione ed il materiale che, per lo stato precario di conservazione, a giudizio del bibliotecario, non sono ammessi al prestito;
b) i libri di uso frequente nella sala di lettura;
c) i fascicoli delle annate in corso dei periodici e delle riviste;
d) i giornali non rilegati in volume;
e) i libri che si trovino in uno stato di conservazione tale da non poter essere prestato senza pericolo di danno;
f) i libri donati con espressa condizione di non ammissione al prestito;
g) i libri di recente acquisto per il primo mese da che sono entrati in biblioteca;
h) il materiale raro e di pregio.

Ad una stessa persona non si possono prestare più di un volume per volta. E’ vietato un nuovo prestito quando non sia stato restituito, dopo la scadenza, il volume ricevuto precedentemente.
Il prestito ha la durata massima di 20 giorni, rinnovabili, se l’opera non è stata nel frattempo prenotata da altro utente.

Il servizio di prestito bibliotecario è gratuito.

Prestito interbibliotecario
La Biblioteca  I. Ciaia fornisce il servizio di Prestito interbibliotecario di testi non presenti all’interno della propria collezione.

Per accedere al servizio di prestito interbibliotecario è sufficiente contattare la biblioteca di Fasano, che inoltrerà formale richiesta per conto dell'utente alla biblioteca interessata. 

L’utente verrà avvisato tempestivamente dell’arrivo del documento tramite e-mail o telefono e dovrà provvedere al ritiro presso la biblioteca.
Le modalità o le tariffe del Prestito interbibliotecario sono soggette ai regolamenti delle biblioteche che forniscono il materiale.
L’utente potrà ritirare il materiale solo a fronte della consegna della ricevuta di versamento della tariffa richiesta come rimborso spese, se dovute.

Gli utenti sono tenuti a rispettare le vigenti leggi sul diritto d’autore, nonché a restituire i materiali avuti in prestito con sollecitudine e nello stesso stato di conservazione in cui si sono ricevuti.

Il servizio di Prestito Interbibliotecario è gratuito e basato sulla reciprocità del trattamento. Tutte le biblioteche possono richiedere prestiti alla Biblioteca comunale di Fasano inviando le richieste all’indirizzo mail:
biblioteca@comune.fasano.br.it

L’individuazione del materiale oggetto di richiesta di prestito bibliotecario e interbibliotecario avviene attraverso la consultazione dei Cataloghi del Servizio Bibliotecario Nazionale al seguente indirizzo: https://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp, nonché dell’elenco delle opere di seguito riportato. 

Elenco delle opere aggiornato ad agosto 2021

 

Archivio storico
La consultazione dei documenti conservati presso l’archivio storico è la possibilità di prendere visione o estrarre copia, per scopi storici, di ricerca o di studio, del materiale cartaceo prodotto ed acquisito dall’Amministrazione comunale la quale deve assicurare la pubblica fruizione del proprio patrimonio culturale.
E' possibile consultare l’inventario dei documenti conservati nell'Archivio storico direttamente in biblioteca.

L’accesso al Servizio di consultazione dell’archivio storico e consentito previa richiesta scritta da inviare a mezzo pec all’indirizzo comunefasano@pec.rupar.puglia.it.

In seguito all’acquisizione della richiesta, il personale della biblioteca contatterà il cittadino richiedente per concordare apposito appuntamento.

Generalmente tutti i documenti che fanno parte degli archivi storico e di deposito sono liberamente consultabili per i motivi indicati, ad eccezione di quelli ritenuti riservati per disposizione di legge o tutelati quali dati sensibili o giudiziari.

 

Mediateca
La dotazione tecnica per la fruizione del servizio consiste nella presenza di n.4 postazioni, pienamente funzionali, di connessione di rete e di scanner per l’acquisizione del documento di identità del fruitore in fase di registrazione, procedura effettuata da parte del personale tecnico-amministrativo e che permette all’utente di usufruire del servizio.

Ogni utente può utilizzare una postazione per non più di quarantacinque minuti.

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì 09.00 - 13.00
giovedì 15.45 - 18.30

Contatti:
Reference: 080 4394 227
Dott.ssa Caterina Loconte tel. 080 4394 225
Dott.ssa Simona Furio tel. 080 4394 226

Immagini dalla galleria