Le palestre scolastiche sono concesse in uso a tutte le società e le associazioni sportive che ne facciano richiesta per lo svolgimento di attività ricreative, amatoriali e agonistiche.
Descrizione del servizio
Le palestre scolastiche vengono concesse prioritariamente ad associazioni e società sportive affiliate a Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Enti di Promozione Sportiva (EPS) e Discipline Sportive Associate (DSA), riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP), per lo svolgimento di attività e manifestazioni sportive coerenti con la funzione educativa e di promozione culturale, sociale e civile della scuola.
Le attività sportive devono essere compatibili con la specificità della struttura e devono aver luogo al di fuori dell’orario di svolgimento delle attività curriculari ed extracurriculari previste nel Piano dell’Offerta Formativa degli istituti scolastici.
L’istanza di concessione, recante la firma del legale rappresentante delle società, è rivolta al Comune e, per conoscenza, al Dirigente scolastico interessato.
L’istanza relativa all’anno scolastico con inizio successivo alla presentazione, deve pervenire a mezzo posta elettronica certificata, oppure con consegna diretta presso l’Ufficio protocollo comunale e presso le sedi degli Uffici scolastici, entro e non oltre il 30 aprile di ogni anno.
Ulteriori informazioni e dettagli relativi alle modalità ed alla tempistica sono indicate nel
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L’UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 84/2018.
per ulteriori eventuali informazioni - ufficio sport 080 4394 180