Gianfranco Jannuzzo
Teatro Kennedy
Fasano
Si chiama “Girgenti amore mio”, ma al posto dell’antico nome di Agrigento, città di Gianfranco jannuzzo, attore, intrattenitore e affabulatore divertente, si potrebbe mettere qualsiasi altra città, paese, nazione. Sul palcoscenico, da solo, l’attore siciliano riesce ad intrattenere e divertire il pubblico senza mai annoiarlo o stancarlo. Racconta diverse storie di emigrazione, amore, religione, amicizia e costumi della sua terra: la Sicilia. Ma, come spiega sul palco, ognuno di noi porta nel cuore la propria terra, la propria città d’origine e a queste è dedicato lo spettacolo che può essere adattato ad ogni luogo dell’Italia e del mondo. Sul palco, però, Jannuzzo usa molto il dialetto e non solo quello siciliano. Per lui, infatti, il dialetto è una ricchezza inestimabile, è l’espressione delle radici primordiali di ciascuno di noi.
“Girgenti amore mio” è uno spettacolo scritto a quattro mani da Angelo Callipo e da Jannuzzo con la regia di Pino Quartullo, musiche originali e arrangiamenti di Francesco Buzzurro, scene di Salvo Manciagli e costumi di Silvia Morucci.
Servizio Cultura 0804394123
Teatro Pubblico Pugliese 0805580195
PRENOTAZIONI
Botteghino del Teatro via Pepe, 23
tutti i giorni (escluso il mercoledì)
dalle ore 19.30 alle ore 21.30.
tel. 0804413150