Trekking, lungo circa 10 km, per trascorrere la prima domenica di primavera nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere. Il percorso si snoderà tra la spiaggia, le dune, gli oliveti secolari, i pascoli, i seminativi e le lame dell'area protetta, con partenza dalla torre aragonese di San Leonardo, affacciata sul mare.
Visiteremo l’antico impianto di acquacoltura di fiume Morelli, dove nuotano cefali dorati e anguille, passeggeremo sulle dune fossili, dove ci soffermeremo ad osservare numerose orchidee spontanee, e percorreremo lama Torre bianca, tra cespugli di macchia mediterranea, cascate di capperi e insediamenti rupestri medioevali. Conosceremo le prime fioriture primaverili dei campi, e con un pizzico di fortuna, potremo osservare i voli delle gru in migrazione. Lungo il percorso ci soffermeremo ad ammirare diversi olivi monumentali, vere e proprie sculture naturali dai tronchi contorti e corrugati.
L'escursione, di bassa difficoltà, concluderà alle 17.00
Si consiglia di indossare scarpe da trekking e di portare la fotocamera
Consumazione di proprio pranzo a sacco
Appuntamento ore 10.00 all’ingresso del camping Il Pilone, raggiungibile dalla S.S. 379 Bari - Brindisi (N 40° 48.451'- E 17° 32.250’).
Per info e prenotazione 366 5999514 – info@cooperativaserapia.it