44ª Edizione del Campionato nazionale di tiro a volo delle Polizie municipali in Fasano
Il Campionato vede l’organizzazione del Comune di Fasano col patrocinio della Regione Puglia e di “Filia Solis – Terra di Brindisi” e la collaborazione del Coni e dell’Associazione sportiva Polizie municipali italiane (Aspmi).
Al Campionato nazionale di tiro a volo (con le discipline “fossa olimpica” e “double trap”) parteciperanno 75 atleti in rappresentanza delle Polizie municipali di 37 Comuni: Ariano Irpino (Av), Brescia, Campo Calabro (Rc), Castellana Grotte (Ba), Castelvolturno (Ce), Castiglion del Lago (Pg), Catania, Ceglie Messapica (Br), Francavilla Fontana (Br), Genova, Giugliano In Campania (Na), Gravina di Catania (Ct), Milano, Mineo (Ct), Misterbianco (Ct), Napoli, Nocera Superiore (Sa), Ostuni (Br), Oria (Br), Palermo, Perugia, Piedimonte Etneo (Ct), Pisa, Potenza, Pozzuoli (Na), Randazzo (Ct), Reggello (Fi), Roma, San Marzano di San Giuseppe (Ta), Santena (To), Taranto, Terni, Torino, Toritto (Ba), Torre Santa Susanna (Br), Trebaseleghe (Pd), Urbania (Pu). Prenderanno, inoltre, parte al campionato la squadra di tiro a volo dei vigili urbani di Fasano e quattro atleti della rappresentativa nazionale disabili, ospiti d’onore della manifestazione. Suggestiva sarà la cerimonia inaugurale delle gare che si terrà mercoledì 25 maggio alle ore 18.15 con la sfilata dei gruppi sportivi partecipanti che si raduneranno in piazza delle Teresiane, a Fasano; da qui il corteo si snoderà fino a raggiungere la centralissima piazza Ciaia, dove i bimbi consegneranno le bandiere (dell’Italia, dell’Europa, del Coni, della Fitav, della rappresentativa Disabili) che verranno issate. Sul palco allestito proprio in piazza Ciaia interverranno il presidente regionale del Cip (Comitato italiano paraolimpico) Giuseppe Pinto, il presidente provinciale del Coni di Brindisi, Nicola Cainazzo, il consigliere regionale Fitav, Giorgio Cacciapaglia, il delegato nazionale Aspmi, Antonio Baldi, il sindaco di Fasano Lello Di Bari, gli assessori comunali Sergio Pagliara (Polizia municipale) e Bebè Anglani (Sport e Turismo), l’assessore regionale Fabiano Amati, il comandante della Polizia municipale di Fasano, Antonio Orefice. Al campionato, nella giornata conclusiva del 28 maggio, è stata prevista una speciale gara di double trap riservata agli atleti dei Corpi dello Stato (Aeronautica, Guardia di finanza, Carabinieri, Polizia di Stato, Corpo forestale dello Stato, Vigili del fuoco, Marina Militare, Polizia provinciale, Polizia municipale) aperta alla rappresentativa Disabili.