Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Elezioni e Referendum » Elezioni Amministrative 2012

Elezioni Amministrative 2012

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2012

 


 

FOTOCon decreto del Ministro dell'Interno del 24 febbraio 2012, è stata fissata, per i giorni di domenica 6 e lunedì 7 maggio 2012, la data di svogimento, nell'ambito delle regioni a statuto ordinario, del primo turno delle consultazioni per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali nonchè per l'elezione dei consigli circoscrizionali, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci nei giorni di domenica 20 e lunedì 21 maggio 2012.

Con decreto del Prefetto della Provincia di Brindisi in data 7 marzo 2012, sono stati convocati, per i giorni di domenica 6 maggio e lunedì 7 maggio 2012, i comizi elettorali per lo svolgimento dell'elezione diretta del sindaco e del cosiglio comunale di Fasano.

Convocazione dei comizi elettoraliDomenica 6 maggio 2012 si vota dalle ore 8.00 alle ore 22.00;
Lunedì 7 maggio 2012 si vota dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

Sorteggiata la posizione sulle schede elettorali dei candidati Sindaco e delle liste ad essi collegati.


TURNO DI BALLOTTAGGIO 20 E 21 MAGGIO 2012

Il presidente dell'Ufficio Centrale Elettorale, constatato che nessun candidato alla carica di sindaco ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi, ammette al ballottaggio i seguenti candidati:
- Pasquale Di Bari: voti validi 11.574
- Maria Stella Carparelli: voti validi 9.326
Le votazioni del turno di ballottaggio si svolgeranno domenica 20 maggio dalle ore 8.00 alle ore 22.00, riprenderanno lunedì 21 maggio alle ore 7.00 e proseguiranno sino alle ore 15.00 dello stesso giorno di lunedì.

L’articolo 72 del testo unico di legge sull’ordinamento degli enti locali prevede che per i candidati ammessi al ballottaggio rimangono fermi i collegamenti con le liste per l’elezione del consiglio, dichiarati al primo turno.

Tali candidati hanno tuttavia facoltà, entro sette giorni dalla prima votazione, di dichiarare il collegamento con ulteriori liste rispetto a quelle con cui è stato effettuato il collegamento nel primo turno. Tutte le dichiarazioni di collegamento avranno efficacia solo se ci saranno analoghe dichiarazioni rese dai delegati delle liste interessate. Si parla, in questi casi, dei cosiddetti “apparentamenti”, questi eventuali “apparentamenti” dovranno essere depositati all’ufficio di Segreteria Generale o all’Ufficio Elettorale, presso la sede comunale di Piazza Ciaia.
L’Ufficio Elettorale sarà aperto sabato 12 e domenica 13 maggio ’12 , dalle ore 9 alle ore 18,00 .


Il candidato Sindaco n.4, MARIA STELLA CARPARELLI detta STELLA, nei termini previsti, cioè entro sette giorni dalla votazione quindi entro domenica 13 maggio 2012, fermi restando i collegamenti del primo turno, ha dichiarato ulteriore collegamento con la Lista denominata “ITALIA DEI VALORI-LISTA DI PIETRO” e che tale dichiarazione è risultata convergente con analoga dichiarazione resa dai delegati della lista denominata “ITALIA DEI VALORI – LISTA DI PIETRO”;

In data 14.5.2012 la Sottocommissione Elettorale Circondariale ha effettuato il sorteggio dei nominativi alla carica di sindaco in base alle istruzioni di cui al capitolo V, par. 24 , 4 comma, lett. a) della Pubblicazione n. 5 del Ministero dell’Interno;
Durante le operazioni sono stati estratti i nominativi dei candidati alla carica di Sindaco con il seguente ordine:
Pertanto, sono state ammessi al ballottaggio, insieme alle liste ad essi collegate, nell’ordine seguente i candidati alla carica di sindaco:

1) PASQUALE DI BARI;
2) MARIA STELLA CARPARELLI detta STELLA.

Condividi