Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Edilizia

Conferenza dei servizi per esame richiesta di accordo di programma, ai sensi dell’art.34 del D.lgs.n.267/00, finalizzato alla rifunzionalizzazione dell’erigendo complesso turistico ricettivo di proprieta’ della soc. Parco di Mileto srl. localita’ Pozzo Faceto.



Conferenza dei servizi per esame Programma integrato di Rigenerazione Urbana (PIRU) in variante al vigente PRG per la rifunzionalizzazione dell'area industriale dismessa ex metallurgica Liuzzi, ricadente nell'ambito 2 -città della trasformazione- del documento programmatico preliminare (DPP) della rigenerazione urbana adottato con De. C.C. n.66 del 17.12.2009.

 

Proposta di Programma Integrato di Rigenerazione Urbana di cui al DPP adottato con delibera di Consiglio Comunale n°66 del 17 dicembre 2009. Ambito 2.2. "Santa Maria della Salette"

 


Con l’art. 5 del D.P.R. 380/2001 è stato istituito lo Sportello unico per l’Edilizia che ha il compito di curare tutti i rapporti tra il richiedente e la Pubblica Amministrazione, permettendo agli utenti di relazionarsi con un unico interlocutore anziché con una pluralità di uffici.

Lo sportello nello specifico, fornisce informazioni circa le modalità di presentazione delle istanze, comunicazioni relative all’attività edilizia e distribuisce apposita modulistica.
Lo sportello provvede a gestire i seguenti procedimenti:
-Istanze per il rilascio del Permesso di Costruire;
-Denunce di Inizio Attività (DIA);
-Richieste di certificati di agibilità;
-Segnalazioni certificate di inizio attività (Scia);
-Richieste Autorizzazione Paesaggistica;
-Certificati di destinazione urbanistica;
-Certificati di agibilità;
-Certificati di destinazione d’uso;
-Rinnovo concessioni demaniali;
-Affrancazione usi civici;


Acquisisce gli atti di assenso, nulla osta, pareri tecnici di Enti chiamati a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio (Vigili del Fuoco, ASL, Soprintendenza…).


Fornisce:
  -informazioni sullo stato dei procedimenti, sugli indirizzi e le politiche di pianificazione;
  -accesso alla cartografia, alle norme e ai regolamenti di Settore (Cartografia di PRG vigente, N.T.A., Regolamento edilizio, cartografia dei primi adempimenti al PUTT, ecc...)