Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Elezioni e Referendum » Referendum Popolare Costituzionale del 29 marzo 2020 - RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Referendum Popolare Costituzionale del 29 marzo 2020 - RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

referendumReferendum popolare costituzionale del 29 marzo 2020

L’ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarata che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante ”modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, è conforme all’art. 138 Cost. ed ha accertato la legittimità del quesito referendario dalla stessa proposto.
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020, è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo popolare, che vedrà coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero.
Il referendum popolare confermativo, per il quale non è previsto il quorum, invita i cittadini ad esprimersi sulla riforma costituzionale che diminuisce il numero dei parlamentari: da 630 a 400 alla Camera e da 315 a 200 al Senato.

Il testo del quesito referendario è il seguente:

"Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli  56, 57 e 59 della costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvato dal Parlamento e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?".

Per il referendum le operazioni di voto si svolgeranno domenica 29 marzo 2020, dalle ore 7 alle ore 23, e le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione e l'accertamento del numero dei votanti.

Condividi

Riferimenti e contatti